Per chi cerca un’esperienza alle Maldive fuori dagli schemi convenzionali, Soneva Fushi rappresenta la scelta più esclusiva e consapevole.
Situato nell’atollo di Baa, patrimonio naturale dell’UNESCO, questo resort ha ridefinito il concetto di ospitalità di alta gamma, dando forma a un modello di lusso autentico, sostenibile e profondamente legato al contesto naturale.
Da anni, selezioniamo e proponiamo solo le destinazioni più straordinarie per i nostri clienti più esigenti.
E Soneva Fushi è, senza dubbio, una delle realtà che meglio incarna ciò in cui crediamo: un’eccellenza discreta, mai ostentata, dove il servizio è impeccabile, il design integrato nell’ambiente e l’esperienza costruita su misura.
In questo articolo ti raccontiamo perché scegliere Soneva Fushi non significa semplicemente prenotare un resort di lusso, ma affidarsi a una filosofia precisa di viaggio e a un partner esperto in grado di costruire per te un soggiorno all’altezza delle aspettative più elevate.
🌴 Barefoot luxury: la libertà comincia dai piedi nudi
Appena si sbarca sull’isola, la prima cosa che accade è simbolica e concreta: ci si tolgono le scarpe.
A Soneva Fushi vige la regola del no news, no shoes: niente stress, niente formalità, solo la libertà di camminare a piedi nudi sulla sabbia finissima, di immergersi nella vegetazione tropicale e di rallentare ogni gesto.
Questa filosofia non è un vezzo: è un invito a lasciarsi alle spalle la frenesia quotidiana e ad abbracciare un lusso fatto di silenzio, autenticità e benessere profondo.
🏡 Scopri alcune delle ville più esclusive di Soneva Fushi, il resort di lusso alle Maldive
Soneva Fushi offre una collezione esclusiva di ville progettate per garantire la massima privacy, comfort e integrazione con la natura.
Dalle residenze familiari sulla spiaggia alle spettacolari ville sospese sull’acqua, ogni soluzione è pensata per soddisfare le esigenze di chi cerca un soggiorno di altissimo livello nel cuore dell’Oceano Indiano.
Ecco alcune delle proposte più rappresentative del resort.
Soneva Fushi – Villa 41: 3 Bedroom Residence
La Villa 41 è una raffinata residenza con tre camere da letto che unisce spazi generosi a una perfetta armonia tra comfort e funzionalità.
Progettata per accogliere famiglie o piccoli gruppi in cerca di privacy e servizi di alto livello, offre una struttura articolata che include una zona pranzo indipendente, cucina attrezzata, sala TV, area fitness privata e una splendida sala incassata all’aperto (sunken sala), ideale per rilassarsi o socializzare.
La residenza è immersa nella vegetazione tropicale, a pochi passi dalla spiaggia, con piscina privata e servizio di maggiordomo dedicato.
Per chi desidera espandere ulteriormente lo spazio abitativo, la Villa 41 può essere collegata alla vicina Villa 42, dando vita a una maestosa residenza con nove camere da letto, perfetta per soggiorni multigenerazionali o eventi privati di altissimo livello.
Villa 11 – Private Reserve: la massima espressione del lusso privato alle Maldive
Con i suoi oltre 2.300 metri quadrati di superficie, Villa 11 – Private Reserve è la residenza più grande e prestigiosa dell’intero resort Soneva Fushi.
Progettata per offrire il massimo livello di comfort, privacy e personalizzazione, questa villa rappresenta una destinazione nella destinazione, ideale per famiglie numerose, gruppi di amici o viaggiatori d’élite che desiderano vivere un’esperienza esclusiva senza compromessi.
Immersa nella vegetazione tropicale e a pochi passi dalla spiaggia, la Private Reserve dispone di:
- 9 camere da letto, ciascuna con bagno privato e spazi separati per garantire privacy agli ospiti
- Una camera dedicata ai bambini, pensata per il gioco e il riposo in piena sicurezza
- Un ampio soggiorno, sala da pranzo, biblioteca e aree lounge interne ed esterne
- Una spettacolare piscina privata, con scivolo che termina direttamente nell’acqua
- Un’area wellness completamente privata, dotata di spa, sauna, hammam e palestra
- Una cucina completamente attrezzata, perfetta per esperienze culinarie su misura con chef dedicato
- Ampi spazi outdoor per cene, eventi o momenti di relax immersi nella natura
Naturalmente, la villa include anche il servizio dedicato di Mr. e Ms. Friday, disponibili 24 ore su 24 per organizzare ogni dettaglio: dalle escursioni private alla gestione degli orari dei pasti, dall’assistenza per i bambini ai momenti di benessere.
La Villa 11 è più di una sistemazione: è un santuario privato dove ogni ospite può vivere il massimo della libertà, della riservatezza e del comfort, in una delle location più spettacolari dell’intero Oceano Indiano.
🌊 Ville sull’acqua: lusso sospeso sull’Oceano
Le Water Retreats di Soneva Fushi rappresentano l’evoluzione più raffinata dell’ospitalità maldiviana.
Costruite su palafitte in una delle lagune più cristalline dell’atollo di Baa, queste ville offrono un’esperienza abitativa esclusiva sospesa sull’acqua, ideale per chi desidera panorami aperti, privacy assoluta e un contatto diretto con l’oceano.
Le sistemazioni disponibili includono ville da una o due camere da letto, con metrature che partono da oltre 580 mq, tutte dotate di:
- Piscina privata a sfioro affacciata sul mare
- Tetto retrattile nella camera padronale per dormire sotto le stelle
- Vasca da bagno con vista oceano
- Soggiorno open-space e spazi esterni arredati per il relax
- Accesso diretto alla laguna per tuffi in completa libertà
Le Two Bedroom Water Retreat with Slide sono tra le più richieste: dispongono di uno scivolo privato che scende direttamente nell’acqua, ampi terrazzi solarium, cucina, zona pranzo esterna, e una configurazione perfetta per famiglie o gruppi che desiderano una combinazione di comfort, intrattenimento e privacy.
Come per tutte le ville del resort, anche le Water Retreat includono il servizio di Mr./Ms. Friday, il maggiordomo personale a disposizione per gestire ogni aspetto del soggiorno.
Scegliere una villa sull’acqua a Soneva Fushi significa vivere un’esperienza senza tempo, dove ogni risveglio è accompagnato solo dal suono delle onde e ogni sera si conclude con il tramonto sul mare, in uno dei contesti più esclusivi dell’arcipelago maldiviano.
Tutte le ville, sia sulla spiaggia che sull’acqua, includono:
- Piscina privata
- Bagno open-air immerso nella vegetazione
- Zona giorno interna ed esterna
- Servizio maggiordomo dedicato (Mr./Ms. Friday)
- Accesso diretto al mare o alla laguna
- Design naturale ed eco-sostenibile
Qualunque sia la configurazione scelta, ogni villa è pensata per offrire una residenza privata e indipendente, con la possibilità di personalizzare ogni aspetto del soggiorno, dai pasti alle attività, dal benessere al tempo libero.
🌿 Un rifugio eco-lussuoso nella riserva UNESCO
L’isola che ospita Soneva Fushi è un paradiso verde, avvolto da una fitta foresta tropicale, da spiagge deserte e da acque turchesi punteggiate di coralli.
Ogni villa è stata costruita con materiali naturali, seguendo una logica di minimo impatto ambientale e massimo comfort.
Le sistemazioni: dalle romantiche Crusoe Villas, fino alle spettacolari Sunset Retreat con piscina privata, sono immerse nella vegetazione e progettate per garantire privacy assoluta e armonia con l’ambiente.
Il resort è interamente carbon neutral, dotato di sistemi di energia solare, di un proprio centro di riciclaggio e di un impianto per la desalinizzazione dell’acqua.
Qui il concetto di sostenibilità non è marketing, ma una scelta operativa e quotidiana, premiata a livello internazionale.
🍽️ Un viaggio nei sapori: tra stelle, spezie e piedi nella sabbia
A Soneva Fushi, l’esperienza gastronomica è parte integrante dell’eccellenza del soggiorno.
Non si tratta semplicemente di “mangiare bene”, ma di vivere un percorso sensoriale curato nei minimi dettagli, in contesti unici, con chef di fama internazionale, ingredienti freschi e biologici, e una visione culinaria che fonde gusto, sostenibilità e creatività.
L’isola ospita una varietà di ristoranti, ciascuno con una propria identità, pensati per offrire scenari suggestivi, cucine d’autore e un servizio altamente personalizzato.
Shades of Green – Cucina vegetale immersa nella natura
Situato nei giardini biologici di Soneva Fushi, Shades of Green è un ristorante interamente vegetale che offre un’esperienza gastronomica raffinata e immersiva.
Avvolto da una vegetazione lussureggiante, propone un menù curato dallo chef danese Carsten Kyster, che unisce sapori delle Maldive e del Sud-est asiatico, con erbe fresche, spezie e ingredienti coltivati sull’isola.
Il menù cambia stagionalmente e celebra la cucina vegetale con piatti creativi, profumati e ricchi di colore, per un’esperienza elegante e consapevole nel cuore della natura.
🌊 Out of the Blue
Sospeso su palafitte sopra l’Oceano Indiano, questo ristorante è una meraviglia architettonica in legno e vetro, e rappresenta la punta di diamante dell’offerta gastronomica dell’isola.
La cucina è fusion asiatica, con richiami tailandesi, giapponesi, indonesiani e vietnamiti, interpretata in chiave moderna.
Gli ospiti possono sedersi a pochi centimetri dall’acqua, scegliendo tra più esperienze culinarie: tavoli comuni, angoli più intimi, sushi bar o cucina live.
Il tutto con una vista impareggiabile sull’oceano.
Flying Sauces – La prima esperienza gastronomica al mondo su zipline
Tra le esperienze più esclusive e sorprendenti offerte da Soneva Fushi, Flying Sauces unisce l’adrenalina dell’avventura al gusto dell’alta cucina.
Si tratta della prima esperienza fine dining al mondo con zipline, pensata per chi desidera qualcosa di davvero unico.
Il percorso inizia da The Den, con un volo sospeso di circa 200 metri attraverso le fronde della foresta tropicale, per poi raggiungere una piattaforma panoramica situata a 12 metri d’altezza, con vista aperta sull’oceano.
Oltre a colazioni e pranzi gourmet, Flying Sauces propone cene raffinate firmate da chef stellati Michelin, tra cui Pascal Barbot, Alberto Faccani e Tim Raue, grazie a un programma di residenze culinarie a rotazione.
Un’esperienza che ridefinisce il concetto di “cena in quota”, coniugando spettacolarità, sapori d’eccellenza e una location senza paragoni.
🌿 Fresh in the Garden
Un ristorante immerso nella foresta, costruito su palafitte tra le chiome degli alberi.
Si raggiunge a piedi attraverso un ponte sospeso che attraversa l’orto biologico dell’isola.
Qui si cena tra le fronde, sotto un cielo di stelle, circondati dal profumo delle erbe aromatiche coltivate a pochi metri dalla cucina.
Il menu è stagionale, basato su ingredienti a km zero, con un’impronta salutista ma raffinata.
🧂 The Gathering, Mihiree Mithaa e Down to Earth
Completano l’offerta altri ristoranti e punti ristoro che propongono piatti mediterranei, cucina internazionale, buffet gourmet e proposte salutari, sempre con un forte accento sulla qualità delle materie prime.
Da non perdere anche l’accesso libero ai laboratori di gelato artigianale e cioccolato, aperti 24 ore su 24 per tutti gli ospiti, e la cantina dei vini, una delle più complete dell’intero arcipelago, con etichette rare, selezioni biodinamiche e champagne prestigiosi.
🧘♀️ Benessere olistico, spa e riconnessione interiore
Il Soneva Fushi non è solo una meta per chi cerca comfort e bellezza: è anche un santuario del benessere psico-fisico.
Il centro spa propone un’ampia gamma di trattamenti ispirati a pratiche orientali, massaggi rigeneranti, rituali ayurvedici e percorsi detox.
Non mancano lezioni di yoga e meditazione con maestri qualificati, corsi di respirazione, e sessioni di mindfulness nella natura, per un equilibrio profondo e duraturo.
Inoltre, il resort ospita periodicamente esperti internazionali, dagli chef stellati ai terapisti ayurvedici, dai filosofi del benessere agli artisti, per offrire agli ospiti esperienze culturali e spirituali esclusive.
🌊 Esperienze indimenticabili nel cuore dell’oceano
Un soggiorno a Soneva Fushi non è solo sinonimo di relax e comfort, ma rappresenta anche un’occasione per vivere esperienze uniche, autentiche e perfettamente personalizzate, pensate per arricchire il viaggio con emozioni indelebili.
Ogni attività è curata nei minimi dettagli, con un alto livello di servizio e una profonda attenzione alla sostenibilità e al contesto naturale.
🐠 Snorkeling con le mante a Hanifaru Bay
Da giugno a ottobre, è possibile partecipare a escursioni guidate nella vicina riserva di Hanifaru Bay (sito UNESCO), uno dei pochi luoghi al mondo dove nuotare in sicurezza accanto a decine di mante giganti.
Un’esperienza straordinaria, organizzata in piccoli gruppi con il supporto di guide marine esperte.
🎬 Cinema Paradiso
Un cinema all’aperto, posizionato direttamente sull’acqua.
Le proiezioni si svolgono di sera, sotto le stelle, con servizio di snack gourmet, popcorn e champagne.
Gli ospiti possono rilassarsi su cuscini galleggianti o sdraio in legno naturale, immersi in un’atmosfera unica e silenziosa.
🍽️ Cena privata su un banco di sabbia
Per chi cerca un momento speciale o desidera celebrare un’occasione romantica, è possibile prenotare una cena esclusiva su un banco di sabbia in mezzo all’oceano.
Lo staff del resort cura ogni dettaglio: dall’allestimento al menu, con chef e cameriere dedicati.
⛵ Escursioni in barca al tramonto
Le crociere in dhoni o yacht privato permettono di ammirare il tramonto sulle acque cristalline dell’atollo, con possibilità di avvistare i delfini e gustare un aperitivo a bordo.
Un modo elegante e rilassante per concludere la giornata.
🔭 Osservazione delle stelle
Soneva Fushi dispone di un osservatorio astronomico professionale, con telescopio e astronomo residente.
Gli ospiti possono partecipare a serate di osservazione guidata del cielo tropicale, per scoprire costellazioni, pianeti e galassie lontane.
🍫 Laboratori e degustazioni gourmet
A disposizione degli ospiti, h24, due spazi interamente dedicati ai più golosi:
- Chocolate Room: una selezione artigianale di cioccolato prodotto in loco.
- Ice Cream Room: gelati e sorbetti preparati ogni giorno, con gusti sempre nuovi.
👨👩👧👦 Esperienze per famiglie e bambini
Soneva Fushi è una destinazione ideale anche per chi viaggia con bambini o ragazzi, grazie a un’offerta attentamente progettata per coniugare il lusso con il tempo di qualità in famiglia.
Il resort propone una vasta gamma di attività educative, creative e naturalistiche, pensate per stimolare la curiosità dei più giovani in un ambiente sicuro, stimolante e immerso nella natura.
Il cuore dell’offerta family è The Den, uno dei più grandi e sofisticati kids club dell’intero Oceano Indiano.
Si tratta di un’area dedicata, supervisionata da personale specializzato, dove bambini e ragazzi possono cimentarsi in:
- Laboratori scientifici e creativi
- Esplorazioni nella foresta tropicale
- Attività sportive in spiaggia
- Proiezioni cinematografiche e giochi interattivi
- Lezioni di cucina, snorkeling e fotografia
Tutte le attività possono essere personalizzate grazie alla presenza del Mr. o Ms. Friday, il maggiordomo personale assegnato a ogni villa, sempre disponibile per suggerire, organizzare e gestire ogni dettaglio della giornata.
Che si tratti di un viaggio di famiglia, una celebrazione speciale o semplicemente del desiderio di trascorrere del tempo di valore con i propri figli in un ambiente esclusivo, Soneva Fushi offre un equilibrio perfetto tra comfort, avventura, scoperta e benessere per ogni età.
Come arrivare a Soneva Fushi: voli, idrovolanti e servizio VIP
Raggiungere Soneva Fushi, situato nell’esclusivo atollo di Baa, è già parte dell’esperienza di lusso che questo resort iconico offre.
L’arrivo avviene sempre tramite l’Aeroporto Internazionale di Malé (MLE), da cui partono due soluzioni di trasferimento, entrambe curate nei minimi dettagli.
✈️ Opzione 1 – Idrovolante diretto (circa 30 minuti)
È il modo più rapido e scenografico per raggiungere il resort.
Dopo l’atterraggio a Malé, gli ospiti vengono accolti dal personale Soneva e accompagnati nella lounge privata del resort, dove possono rilassarsi prima della partenza.
Sono disponibili due modalità:
- Idrovolante privato Soneva: per un’esperienza ancora più esclusiva e confortevole, con orario su richiesta e cabina riservata.
- Idrovolante di linea (Manta Air): opzione condivisa con altri ospiti, con eventuali brevi scali su altri atolli.
Nota importante: i voli in idrovolante sono operativi solo durante le ore diurne (circa dalle 6:00 alle 16:00).
Per arrivi serali è consigliabile optare per la seconda soluzione.
🛬 Opzione 2 – Volo domestico + motoscafo (circa 45-60 minuti)
Questa alternativa è perfetta per arrivi in tarda serata o in caso di maltempo.
Consiste in un breve volo interno di circa 20 minuti da Malé all’aeroporto di Dharavandhoo, seguito da un trasferimento in motoscafo di 12 minuti direttamente a Soneva Fushi.
Anche in questo caso, lo staff Soneva si occupa di ogni dettaglio con un servizio di accoglienza impeccabile.
🤝 Servizi VIP e assistenza personalizzata
Soneva garantisce un’accoglienza su misura sin dall’arrivo in aeroporto.
Il servizio VIP Meet & Greet include:
- accoglienza al gate
- gestione bagagli
- accompagnamento alla lounge
- organizzazione del trasferimento in base all’orario di arrivo
Per garantire la massima efficienza e disponibilità, si consiglia di prenotare il trasferimento almeno 72 ore prima dell’arrivo.
Quali documenti servono per entrare alle Maldive? Serve il visto?
Per i cittadini italiani (e in generale per la maggior parte dei viaggiatori europei), non è necessario richiedere un visto in anticipo per entrare alle Maldive.
All’arrivo in aeroporto viene infatti rilasciato gratuitamente un visto turistico valido per 30 giorni, a condizione che si rispettino i requisiti di ingresso previsti dal governo maldiviano.
📌 Documenti necessari:
- Passaporto con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di ingresso.
- Biglietto aereo di ritorno o di proseguimento del viaggio.
- Conferma della prenotazione alberghiera presso una struttura approvata (resort, hotel o guesthouse registrata).
- In alcuni casi, può essere richiesto di dimostrare fondi sufficienti per il soggiorno.
✈️ Formalità aggiuntive (da verificare prima della partenza):
Compilazione del modulo online IMUGA Traveller Declaration, disponibile sul sito ufficiale del governo maldiviano, da presentare entro 96 ore dall’ingresso e dall’uscita dal Paese.
È consigliabile stipulare una copertura assicurativa sanitaria e annullamento, soprattutto per viaggi esclusivi o in resort di lusso.
Ti aiutiamo a scegliere il periodo perfetto per il tuo viaggio di lusso su misura.
☀️ Quando andare alle Maldive: clima, stagioni e periodo ideale
Le Maldive hanno un clima tropicale caldo tutto l’anno, con temperature tra i 28 e i 32°C.
La destinazione è influenzata da due stagioni principali:
- Dicembre–aprile: stagione secca (monsone di nord-est), ideale per soggiorni di lusso grazie a cieli sereni, mare calmo e bassa umidità. È anche l’alta stagione turistica, quindi è consigliabile prenotare in anticipo.
- Maggio–novembre: stagione umida (monsone di sud-ovest), con clima più variabile e brevi piogge tropicali, ma anche meno affollamento e tariffe più convenienti, è il periodo perfetto per esperienze come lo snorkeling con le mante a Hanifaru Bay.
Perché scegliere un viaggio alle Maldive con un’agenzia specializzata in lusso
Organizzare un soggiorno alle Maldive può sembrare semplice, ma quando si parla di esperienze di lusso, la differenza è nei dettagli.
Affidarsi a un’agenzia specializzata significa accedere a consulenze personalizzate, selezione di resort esclusivi, upgrade privilegiati, esperienze su misura e assistenza dedicata, prima, durante e dopo il viaggio.
Un’agenzia di lusso non si limita a prenotare una camera: studia le tue esigenze, ti guida nella scelta dell’atollo ideale, della villa più adatta (sulla spiaggia o sull’acqua), del periodo migliore e delle esperienze più in linea con il tuo stile di viaggio.
Conosce i resort, i manager, le possibilità reali di personalizzazione: da una cena privata su un banco di sabbia, a un arrivo in idrovolante con servizio VIP.
Inoltre, in caso di imprevisti, hai un referente reale, affidabile e reattivo, che tutela il tuo investimento e garantisce serenità.
Scegliere un viaggio alle Maldive con un’agenzia di lusso significa non accontentarsi del pacchetto standard, ma vivere un’esperienza creata intorno a te, con il massimo comfort e l’eleganza che meriti.
🤝 Viaggia con noi: ogni dettaglio è già perfetto
La nostra agenzia seleziona le esperienze più esclusive e autentiche nel mondo del turismo di lusso. Per Soneva Fushi, offriamo:
- Prenotazioni in ville private, anche fronte mare o immerse nella giungla
- Transfer in idrovolante privato o jet, con assistenza dedicata
- Concierge italiano pre-partenza per organizzare trattamenti, cene e attività in anticipo
- Servizi speciali per honeymoon, viaggi in famiglia o celebrazioni private
Soneva Fushi è più di un viaggio.
È una filosofia di vita.
Lasciati guidare da chi conosce l’eccellenza e sa come trasformarla in un’esperienza su misura per te.